Lo Skipper

LA CROAZIA, UNA LUNGA POESIA DI ACQUA E DI PIETRA

Vieni a scoprirla con ITAQUA

Lo skipper architetto e storico, che vanta una lunga esperienza di navigazione nelle coste croate, vi accompagnerà in un’affascinante crociera in luoghi meravigliosi lontani dalle consuete folle estive, guidandovi alla scoperta di baie incantate e centri storici, ricchi di incredibili testimonianze del passato.
Questa esperienza non sarà quindi solo caratterizzata dal mare cristallino della costa, ma anche da un contatto profondo con quella civiltà che per secoli ha condiviso con la nostra gli usi i costumi e le tradizioni che li restano ancora vivissime e dove la cultura e la storia sono calate direttamente nelle cose, nelle pietre, nelle rughe sul volto degli uomini, nel sapore del vino e dell’olio e nel colore delle onde.
Si uniscono dunque natura e cultura, al mattino dando fondo all'ancora in rade isolate per nuotare in acque purissime e camminando la sera tra le pietre di meravigliosi borghi medievali affacciati sul mare, che hanno saputo mantenere ancora intatta la loro originalità e che vi faranno vivere adesso “il mediterraneo come era una volta”.

"Gli itinerari che propongo sono certamente delle mete da raggiungere in barca, ma non dobbiamo per questo considerare la barca solo un tramite, un mezzo di trasporto. È molto più di questo, certamente ci consente di raggiungere luoghi meravigliosi ma in primo luogo è un diverso modo di vivere dove ogni azione assume un diverso valore rispetto alla vita sulla terraferma. Anche la terra vissuta dal mare è diversa, ogni luogo vissuto dal mare è diverso. È più bello, è come lo sfondo di un’immensità. I nostri caratteri navigando subiscono una mutazione, cadono le maschere ed ogni aspetto della nostra personalità emerge chiaramente, sinceramente come amplificato in un microcosmo governato dalla natura. Dopo poche ore di navigazione si crea una nuova realtà, diversa dal consueto ma familiare, che ci fa vedere tutto sotto una luce diversa. Diventa dunque poco importante da dove siamo partiti e dove siamo diretti se nella nostra rotta restiamo colpiti dalla luce del sole, dai profumi, dai venti e dal colore delle onde. Proprio queste sensazioni che restano dentro di noi sono la vera meta del nostro navigare che diventa oramai il viaggio alla scoperta di noi stessi. Per questo si creano forti rapporti tra le persone che continueranno anche dopo la fine del viaggio perché quel viaggio è la metafora della vita e del sogno che ognuno ha dentro di se. Il sogno dunque, è forse questa la ragione ultima che mi porta sul mare".

Marco Petrini Elce